Cateterismo vescicale e competenze O.S.S.

CATETERISMO VESCICALE E COMPETENZE O.S.S. Quando parliamo di cateterismo vescicale, quali sono le competenze dell’O.S.S. e i ruoli che deve svolgere? Nel caso in cui si dovesse gestire un paziente cateterizzato, l’O.S.S. ha sicuramente un ruolo importante anche se l’inserimento di un catetere rimane di competenza dell’infermiere. Quindi, appurato che Leggi tutto…

Alzata con sollevatore

ALZATA CON SOLLEVATORE Durante le manovre di mobilizzazione possono venire a crearsi posture scorrette per il paziente ma anche per l’OSS, che rischia lesioni e danni soprattutto alla colonna vertebrale, spalle e ginocchia. Il sollevatore è uno strumento indispensabile per la mobilizzazione in sicurezza del paziente dal letto alla carrozzina Leggi tutto…

Urocondom: cosa è e come si posiziona

 UROCONDOM: COSA È E COME SI POSIZIONA L’urocondom o guaina urinaria esterna, è un dispositivo auto – adesivo per l’incontinenza urinaria maschile, che si usa come il preservativo per la contraccezione; rappresenta una alternativa all’uso del pannolone per ridurre il rischio di lesioni della cute; è collegato ad una sacca Leggi tutto…

Ossigenoterapia e i compiti dell’O.S.S

OSSIGENOTERAPIA I COMPITI DELL’O.S.S Con il termine ossigenoterapia (o supplementazione d’ossigeno) si intende una terapia basata sulla somministrazione di ossigeno per via inalatoria, in concentrazioni maggiori rispetto a quelle presenti nell’aria che respiriamo. Questa terapia si effettua in caso di desaturazione, ossia quando si rileva un abbassamento della saturazione e Leggi tutto…

error: Alert: Content selection is disabled!!