Resilienza

RESILIENZA La resilienza è la capacità di resistere e di trasformare un evento destabilizzante, stressante o doloroso in un’occasione di apprendimento, nonostante ci si trovi in condizioni sfavorevoli, infatti il significato del termine resilienza viene dal latino e significa rimbalzare ed è inteso come la capacità di reagire di fronte Leggi tutto…

Parametri vitali

PARAMETRI VITALI I parametri vitali sono valori rilevabili e dai quali si possono capire velocemente le condizioni generali di salute di una persona, fanno riferimento a valori standard (cioè che definiscono una condizione di normalità) I parametri vitali per tradizione sono: Temperatura corporea (T.C.) Frequenza cardiaca (F.C.) Frequenza respiratoria (F.R.) Leggi tutto…

Frequenza cardiaca

FREQUENZA CARDIACA La frequenza cardiaca è il numero di battiti che il cuore esegue in un minuto, è la misurazione delle volte in cui si propaga all’interno delle arterie l’onda sanguigna causata dalla contrazione del ventricolo sinistro del cuore nel il tempo di un minuto, che l’OSS percepisce mediante il Leggi tutto…

Gestione degli esami di laboratorio

GESTIONE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO Il trasporto degli esami di laboratorio, quindi di materiale biologico o campioni diagnostici, è secondo l’accordo Stato-Regioni del 2001, un’attività che l’operatore sociosanitario esegue in autonomia. La gestione degli esami di laboratorio deve essere preceduta dalla conoscenza dei rischi da parte dell’operatore, che sono esplicitati Leggi tutto…

Canale WhatsApp Per OSS

Riceverai aggiornamenti su concorsi pubblici (RSA escluse), notizie e suggerimenti. Sei nuovo nel settore?. Costruiamo insieme il tuo futuro!